Valsassina Trekking

I percorsi più belli di trekking e MTB tra natura e panorami mozzafiato, tra Cremeno e Maggio.

Scopri questo angolo unico di Valsassina

Vieni a scoprire questo angolo unico della Valsassina, il comprensorio naturalistico del Comune di Cremeno nelle Prealpi Orobiche. L’Altopiano della Valsassina è un’oasi verde a pochi minuti dalla città: offre luoghi di villeggiatura e montagne incontaminate adatte a tutti, dai più sportivi agli amanti dello slow tourism in tutte e quattro le stagioni. Per una vacanza o una gita in giornata, i punti principali consigliati sono i paesi di Cremeno e Maggio, punto di partenza per il Monte Due Mani (1.666 m), con il suo caratteristico bivacco ad igloo, oppure la Culmine di S. Pietro, che collega la Valsassina con la Val Taleggio.

Qui troverai i principali sentieri di trekking e MTB, organizzati in itinerari di varia difficoltà e lunghezza. I percorsi suggeriti sono pensati sia per escursionisti esperti alla ricerca di nuove sfide, sia per i principianti che vogliono godersi la natura.

Buone feste

Auguriamo a tutti gli appassionati di montagna di trascorrere le festività natalizie coltivando la propria passione per la montagna, percorrendo i molti sentieri che portano al monte Due Mani che, in veste invernale, regala sensazioni particolari e panorami unici.

Il Due Mani ti aspetta

Tra le più belle escursioni anche nel periodo invernale, non può mancare il Monte Due Mani, da Maggio scegliendo uno dei numerosi percorsi, come dalla Culmine di San Pietro. Il percorso più breve ed uno dei “classici” parte poco prima della forcella di Olino, sulla strada che da Ballabio sale verso Morterone. Usa abbigliamento ed attrezzature idonee al periodo e al fatto che puoi trovare neve lungo il percorso.

Condizioni invernali

Ci vuole sempre prudenza quando si va in montagna. Scegli la gita giusta per te ed i tuoi amici. Con l’inverno e le forti escursioni termiche puoi trovare ghiaccio e tratti da affrontare con prudenza. Se non sei pratico della montagna fatti accompagnare da una Guida Alpina.

Percorsi di Trekking

Percorsi di MTB

Percorsi di Trekking

Percorsi di MTB

Tutto quello che cerchi

Il paesaggio si contraddistingue per pascoli fioriti, boschi di faggi e betulle, rocce e fiumi che solcano le vallate. I sentieri in quota regalano una vista mozzafiato sulla Valsassina ed il gruppo delle Grigne, il monte Resegone dal versante nord, i laghi e la pianura della Brianza, il Lago di Como e Lecco.

Come arrivare

Il comprensorio è facilmente raggiungibile da Lecco, Como e Milano in poco più di un’ora, con mezzi privati e pubblici, anche con la bicicletta percorrendo strade famose tra i ciclisti.

Accessibilità

L’accessibilità è garantita tutto l’anno grazie alla facilità di percorrenza delle mulattiere e dei sentieri, alle quote mai elevate e alla possibilità di combinare le escursioni in base ai propri gusti.

valsassina trekking